Sagra consulta
SAGRA CONSULTA
Sabato 25. Giugno 1833.
IL PRIMO TURNO
DEL SUPREMO TRIBUNALE
DegP Illustrissimi e Reverendissimi Giudici
Monsignori SALVO MARIA SAGRETTI Presidente
DOMENICO BARTOLI1NI
GIUSEPPE ARBORIO-MELLA
IERO
GIOVANNI CAPRI GALANTI
LUIGI MACIOTI TORUZZI
C .11′ intervento
Dell’ lllmo Monsignor
PIETRO BENVENUTI Procuratore Generale del Fisco e
della R. C. Apostolica ; non che
Deir lllmo Sig. Avvocato
LORENZO PIERI Difensore d’Officio
Assistendo l’infrascritto Sostituto Cancelliere
Si è adunato nella Sala d’Udienza del Palazzo Innocenziano
in Montecitorio per giudicare in merito a forma di
ROMANA
Attentato alla vita
Dell’amo Sig. Cardinale
Giacomo Antonelli
Segretario di Stato»
Antonio De Felici, del fu Ferdinando, Romano, di anni 35,
Cappellaro, conjugato con prole
Premesse le dovute preci all’Altissimo
Introdotto libero e sciolto l’inquisito Antonio De Felici ed
identificatane la persona.
Udito il Rapporto della Causa fatto da Monsignor lllmo, e
Rmo Giovanni Capri Galanti Giudice Relatore.
Ascoltate le risposte dell’Inquisito fatte alle interrogazioni
che l’IUmo e Rmo Monsignor Presidente diresse al me-
desimo , il quale venne ricondotto al suo posto dopo
aver dichiaralo di null’altro avere a_ soggiungere.
Viste e ponderate le risultanze processuali.
Vista la Difesa a stampa precedentemente distribuita.
Sentite le conclusioni Fiscali, e le ulteriori verbali dedu-
zioni del Difensore, che ebbe per ultimo la parola di-
chiarando di non aver altro da aggiungere.
Chiusa la discussione e rimasti soli i Giudici per delibe-
rare.
INVOCATO
IT, ìf>MF «UNTISSIMO DI DIO
Il Supremo Tribunale ha reso e pronunciato la seguente
SENTENZA
Erano le ore 6 e mezzo pomeridiane del t2 Giugno cor-
rente, allorché IT g. Cardinale Giacomo
Antonelli Segretario di Staio della Santità di Nostro
Signore muovendo dalla sua abitazione preceduto da
djie domestici, con al fianco un distinto Professore