Editto

EDITTO
GIUSEPPE %t Titolo di S. danese fuori delle Mura diploma,
della $-R.Q.£rete Cardinale SPINA £yato delta Gitta^
e ^Provincia di Molqgna,
Seguendo il metodo in corso della pubblicazione
dei Sopraccarichi, indichiamo nel presente quelli che
alla scadenza delli 5 Marzo prossimo, per la pri-
ma rata della Dativa reale del corrente Anno 1819.
debbono essere pagati dai Contribuenti nelle mani
degli Esattori Comunali, oltre il carico enunciato
nell’ Avviso pubblicato dal Sig. Amministratore Ca-
merale in data delli i5. corrente Febbraro, il qual
carico in complesso, sui terreni è di baj. 38.5821. ?
per ogni centinaio di Scudi Milanesi dell’ Estimo
Censuario , e su gli Edifizj tassabili a termini deli’
Art. 192. del Motu-Proprio di Sua Santità delli 6.
Luglio 1816. è di baj. 5-9558. per ogni cento Scu-
di Romani di Estimo formato giusta lo stesso Arti-
colo del citato Motu-Proprio.
Primo . Per titolo della sopratassa Provinciale
il cui prodotto concorrer debbe a supplire alle spese
de’ Lavori idraulici delle Provincie di Bologna, Fer-
rara , e Romagna, a norma dell’ Art. 248. dell’ al-
tro Motu-Proprio delli 23. Ottobre 1817., si paghe-
rà , in vigore del susseguente Art. 252., il Decimo
della Dativa Camerale, e cioè baj. 3.3892. sull’
Estimo dei Terreni, e baj. o.5225. sull’ Estimo de-
gli Edifizj suddetti.
Secondo. Per gli oggetti di spese a carico Pro-
vinciale , come sono quelli della quota di concorso
per la Strada di Porretta : le riparazioni, e ristauri
più indispensabili da farsi pel corrente Anno agli
Edifici dei Bagni nello stesso Comune di Porretta :
gli assegni a beneficio della Fabbrica di S. Petronio,
ed altri minuti oggetti, si pagheranno baj. 3. 5286.
sull’ Estimo dei Terreni ; e sull’ Estimo degli Edifi-
ci , per quelli soggetti alla Dativa Camerale si pa-
gheranno baj. 1. 5216. 7, e per gli altri esenti
dalla mentovata Dativa, si pagheranno soli baj. 1. 5.
per ogni cento Scudi d’Estimo.
Terzo. In conseguenza delle misure accennate
nei precedenti Articoli, la totalità dei Carichi, com-
presi quelli dell’Avviso del Sig. Amministratore Came-
rale , da pagarsi alla scadenza della presente prima ra-
ta sulla generalità dei rispettivi Estimi della Provin-
eia, è di baj. 45. 5. per ogni Scudi cento dell*
Estimo dei Terreni, e di baj. 8. per ogni cento
Scudi dell’ Èstimo degli Edifici soggetti alla Dativa
Camerale, essendo poi limitato a soli baj. i. 5. il
Sopracarico Provinciale 9 per gli Edifici esenti dal-
la Dativa Camerale come nelF antecedente Artico-
lo 2.
Quarto. Per le spese occorse dal primo Di-
cembre 1816. a tutto Dicembre 1818. pel regola-
mento del Canale di Medicina e così per la rettifi-
ca del Campione degl’ Interessati nel medesimo Ca-
nale per F oggetto delle diramazioni d’Acque in
proporzione degli utili che ne ritraggono; li Posses-
sori delle Chiaviche a destra ed a sinistra di detto
Canale pagheranno le quote ad essi addebitate in
appositi Quinternetti esistenti presso F Esattore Co-
munale j quali quote sono Y ammontare della prima
delle due rate uguali della Tassa corrispondente a
dette spese, e da pagarsi nella scadenza di questa
prima rata della Dativa.
Quinto. L’importo de’rispettivi carichi soprac-
cenati si verserà dagli Esattori Comunali nella Cas-
sa del Sig. Amministratore Camerale per le succes-
sive analoghe Nostre disposizioni .
Sesto ? Oltre li riferiti Sopraccarichi ? si do-
vranno pagare quelli pure che dalla Delegazione
straordinaria dell’ Idice, e dalle Assunterìe degli Sco-
li 9 Canali , Condotti ec. rispettivamente verranno
notificati con Nostra approvazione mediante apposi-
ti Avvisi.
Settimo . Il pagamento 9 ed esazione rispettiva-
mente delli Sopraccarichi ? e Tasse predette 5 riman-
gono sottoposti al Regolamento pubblicato da Mon-
signor Tesoriere Generale con Notificazione in data
7. Ottobre 1816., il qual Regolamento dovrà osser-
varsi tanto dall’ Amministrazione Camerale, che da-
gli Esattori Comunali, e dai Contribuenti per la par-
te che rispettivamente li riguarda.
1819.
Bologna dalla Nostra Residenza li 20. Febbraro
G. Card. SPINA.
L. ZECCHINI Segr. Generale.
BOLOGNA Tipografia del Governo,

Condividi
Estremi cronologici: 1819 febbraio 20
Segnatura definitiva: MRI0991
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 60X44 cm
Colore: bianco e nero
Immagine: stemma
Autore: Spina Giuseppe, cardinale
Tipografo (ente): Tipografia del Governo, Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Seguendo il metodo in corso della pubblicazione dei Sopraccarichi, indichiamo nel presente quelli che alla scadenza delli 5 Marzo prossimo...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.