Notificazione

NOTIFICAZIONE
ALESSANDRO di S. Eustachio della S. i?. C Diacono Cardinale LAN TE
Legato di Bologna, e sua Provincia,
i
Presidente della Commissione Apposita sulle Risaj’e, * $.//
Valli Artificiali e Deviazioni d Acque. *
La Coltura de’ prati irrigatorj, ove sia regolarmente, eseguita nella nostra Provincia , non può riuscire che di grandissimo vantaggio al Proprietario , al Be- ‘ * /)
stiame, e alle Campagne, né abbastanza mai se ne può commendare il promo-
vimento . Ma vuoisi però dall’Autorità Tutoria prevenire qualunque abuso, per W
cui sotto lo specioso titolo di prati irrigatorj potesse introdursi Valle Artificia-
le . A questo effetto pertanto abbiamo determinato che i Coltivatori di prati ir-
rigatorj tanto cioè quelli che hanno le loro Concessioni in regola, quanto gli
altri che saranno per ottenerne , debbano esercitare la loro coltivazione sotto F os-
servanza delle seguenti generali discipline , oltre quelle ulteriori che in ogni
singolo atto di Concessione o sono state , o verranno stabilite a norma de’ casi
particolari .
i. La superficie del prato irrigatorio sia ridotta in perfetto scolo , onde
non vi possan seguire in veruna parte que’ ristagni d’ Acqua contemplati nella ci-
tata Notificazione di Monsignor Frosini ed espressamente da quella vietati.
2. Che sia rimosso qualunque impedimento d’argini, od altro qualsiasi ostacolo
al libero corso delle acque, cosicché possa verificarsi infatto 9 che 1′ irrigazione
sia passaggera , siccome è prescritto nell’Art. 18. della predetta Notificazione.
3. Che mentre sta aperta la Chiavica di derivazione 9 debba stare contem-
poraneamente aperto V emissario nello scolo . Che se lo scolo fosse per qualche
tempo impedito , dovrà in quel tempo rimaner chiusa la Chiavica di deriva-
zione .
4- Che la diramazione delle Acque per semplice uso di prato irrigatorio
non possa effettuarsi che dal primo Aprile a tutto il mese-di Agosto, fuori de’
quali termini rimane espressamente vietata .
Resta però dichiarato che quelli che hanno già ottenuta Concessione pri-
ma della pubblicazione delle presenti discipline non saranno tenuti a stretto ri-
gore ad uniformarsi al primo Articolo pel corrente Anno .
Chiunque sarà denunziato o si troverà trasgressore alle discipline supe-
riormente notificate, e che si ritengono come se fossero a qualsiasi proprietario o
fittajuolo intimate,incorrerà nelle pene comminate da Bandi vegliatiti richiama-
ti in vigore dalla Notificazione Frosini in data 16. Agosto 1816. per qualunque
de’casi, ove la Notificazione medesima non abbia disposto, o dove altre poste-
riori non avessero alla medesima derogato.
Dalla Residenza li 16. Giugno 1817.
A. CARO. LANTE*
TocNEìii Segretario.
In Bologna nella Stamperia Camerale

Condividi
Estremi cronologici: 1817 giugno 16
Segnatura definitiva: MRI0998
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 42X27 cm
Colore: bianco e nero
Immagine: stemma
Autore: Lante Alessandro, cardinale
Tipografo (ente): Tipografia camerale, Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione. Nota manoscritta sul verso del manifesto: Li 16 Giugno 1817.
Descrizione del contenuto: Incipit: La Coltura de' prati irrigatorj, ove sia regolarmente, eseguita nella nostra Provincia...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.