L’Assemblea dei deputati delle provincie libere d’Italia ai popoli da essa rappresentati
L’ASSEMBLEA DEI DEPUTATI
DELLE PROVINCIE LIBERE D’ITALIA
AI POPOLI DA ESSA RAPPRESENTATI
Concittadini ! Come voi tutti soggiaceste ad un giogo durissimo di schiavitù, così alla prima voce di libertà sapeste tutti
per un solo ed efficace volere e con una rapidità senza esempio
conseguire la vostra rigenerazione. Tra voi fu un grido solo
quello di libertà e quello di unione; e quando gl’incaricati del
Governo provvisorio di Bologna giunsero nelle Città rigenerate
per astringere i legami della unione nazionale trovarono i rap-
presentanti del popolo più presto disposti a chiederla che ad
accettarla. Quindi in breve furono spediti i deputati all’assem-
blea nazionale, e nei 26 di Febbraro, giorno a tutti carissimo
e degno di memoria eterna, si tenne la prima adunanza. Qui
giurarono essi di anteporre ad ogni municipale vantaggio la co-
mune utilità, e senza veruna discussione proclamarono ad una-
nimità di voti: i.° La totale emancipazione di fatto e di diritto
dei paesi e provincie venute a libertà, e qui finora rappresen-
tate , dal dominio temporale dei Papi. 2.0 La perfettissima unio-
ne dei suddetti paesi e provincie e la costituzione delle medesi-
me in un solo stato, in un solo governo, in una sola famiglia.
Concittadini! La volontà salda e generosa dell’unione è per voi la
migliore difesa della libertà riconquistata, è ai vostri nemici
forte cagione di temervi e di rispettarvi.
Durate Liberi ed uniti: ecco il vero e più degno modo di smentire
le maligne accuse di coloro, i quali ardiscono chiamare tradi-
mento di pochi malvaggi e ribellione di pochi faziosi quest’una-
nime ordinato e tranquillo movimento di tutto un popolo, che,
sottrattosi alla più vergognosa delle servitù, non altro vuole che
riposare alla fine sotto il santo imperio delle leggi.
Dal pubblico Palazzo di Bologna il i.° Marzo i85l
Per T Assemblea
Il Presidente GIO. VICINI.
TERENZIO MAMJANI
GIUSEPPE ZACCHERONI
Se 2 retarli
0
(/«/atta Giiioatana lòoiun e Oowii>.