Litanie d’Italia

LITANIE D» ITALIA
AL POPOLO D ITALIA
Discendi o Giustizia.
Giustizia discendi. .
Sia gloria alia Giustizia di Dio.
Si compia la Giustizia di Dio anche in Italia.
Si compia essa, ed esterminii i nemici d’ Italia.
La Gasa d’ Austria abbasso
Il gabinetto d’ austria abbasso
La potenza e la nazione austriaca abbasso
La dieta di Francfort col vicario don Gio-
vanni d1 Austria abbasso
La compagnia rugiadosa de’ Padri Gesui-
ti abbasso
Li austrieggian-ti e i gesuitanti abbasso
I cardinali «he piangono papa Cappellari abbasso
I parrochi «he non predicano «ome va
predicato abbasso
I ministri che vogliono addormentare il
popolo abbasso
I Ministri che hanno paura del popolo abbasso
I generali -che schivano la presenza del
nemico abbasso
I generali che coprono le loro infamie
col nome di strategia abbasso
I generali «he ammorzano V entusiasmo
de1 giovani abbasso
I generali che non son buoni a nulla abbasso
I deputati del popolo che non proteg-
gono la causa del popolo abbasso
I Re che hanno tradito e tradiscono i
popoli abbasso
I partitauti birboni di S. M. Borbone abbasso
I giornali che stampano notizie false,
svisate , e dannose abbasso
I giornali che si professano veri amici
del popolo, e gli nascondono la
verità abbasso
Chi si sforza di ristringere la libertà
della stampa abbasso
Chi tenta d’ annichilire il diretto d’ as-
sociazione in Italia abbasso
Chi, impotente, cerca vendere impo-
tente la Guardia Civica abbasso
Chi fa della Guardia Civica un vivaio
d’ ambizioni aristocratiche abbasso
A
Che tratta li affari austrieggiando
abbasso
Chi sotto V Austria era favorito ed accet-
tava favori, abbasso
Chi sotto l’Austria s’inchinava, leccava,
e strisciava abbasso
Chi sotto 1′ austria faceva dediche vili a
Sua Maestà il Testone o al principe
Mettermeli. abbasso
Chi per esser l’alto qualche cosa sotto l’Au-
stria , sposava doune austriache abbasso
Chi bazzicava continuamente il Governo
e la Direzione di Polizia abbasso
f. Manda abbasso , o Giustizia di Dio , tutta co-
desta gente,
y. Di cui la maggior parte è in alto.
Oremus ? Ti prego , o giustizia celeste , di
compire tutte queste sante operazioni in Italia-,
onde questa povera terra , senza bisogno di bar-
ricate e di Guerra Civili sia finalmente salvata
Amen.
( St’or Antonio Rioba )
ir armi, o fratelli ! Siam soli e ingannati !
Gi “vendono i regi nei turpi mercati,
La nostra vittoria per essi non fu !
AH1 armi! Or de1 popoli si pesa la sorte . . .
0 liberi e grandi… o il giogo e la morte!
All’ armi, fratelli! O adesso o mai più!
Lombardi redenti dal giogo straniero
Per Dio ! voi chiedete d’un uomo l’impero ?
La spada a” Italia sul collo vi sta? .,
Ma tutti discesi non siam da Legnano?
Quel brando in allora ci die un Garignauo
Per tórre allo Svevo le nostre città?
Dei martiri il sangue la strada addita.
Son cento… son mille … 1′ Italia è
Implora la madre dai figli pietà…
ferita
Stracciamo una volta le porpore e V ostro
La spada d’ Italia è il popolo nostro,
Acciar più tagliente l’Italia non ha !
Sicilia tradita, Romagna delusa.
Di principi inetti la turba confusa ,
Accerchino i campi del nostro valor…..
E mentre si affronta la dubbia fortuna
Gridando :- V Italia sia libera ed una.*
La nostra coccarda non è tricolor !
All’ urlo di tutta l’Italia riscossa,
Ogni opra di miti consigli rimossa,
Pio Nono la croce di nuovo alzerà…
E anch’ egli fremente d’Italia ai dolori
Sul capo esecrato dei nostri oppressori
L’ antico anatema tuonare s’ udrà . .
Allora noi tutti, falangi indomate ,
Dai campi percossi le belve croate
Alfine, o fratelli, sapremo snidar;
Sul petto la croce rimessa da Pio,
Guerrieri d’Italia , guerrieri di Dio ,
Avrem fatta salva la patria e V aitar !
All’armi, fratelli! l’Europa ci guarda…
Dai re difensori già troppo si tarda,
Il popolo invano confida nei re!…
Sul campo che arammo raccolgonle spiche…
Ad essi la gloria… ? a noi le fatiche! … ?
Ma se del più forte rispettan la le….
Su o popoli! all’ armi! stringiamoci a un patto,
Siam tutti campioni d’ istesso riscatto ,
Non servi ai potenti, teon servi ad un re !
Sorgiamo , sorgiamo ! di guerra allo squillo
Si scriva col sangue sul nostro vcsillo:
? V Italia più giuoco dei regui non è ‘. ?
( L’ Operuio )
Al Sole dai Celestini,

Condividi
Estremi cronologici: s.d.
Segnatura definitiva: MRI0500
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 32X19 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Rioba Antonio
Tipografo (ente): Al Sole dai Celestini, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Il manifesto contiene un secondo testo dal titolo Al popolo d'Italia firmato l'Operaio.
Descrizione del contenuto: Incipit: Discendi o Giustizia. Giustizia discendi. Sia gloria alla Giustizia di Dio...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.