Avviso
AVVISO
A smentire alcune voci, che per disavventura sono sortite da taluni, i quali non conoscono l’importanza di certi fatti intorno le cose presentate|ieri in iscritto al Pro-Le-
gato dai Comandanti dei Corpi (massime su quella voce relativa alla istituzione d’ un Gover-
no provvisorio, o di altra forma diversa da quella del presente) è necessario il rendere no-
to a tutti, non che alle Provincie , all’ Italia, all’ Europa , V indirizzo che a queir Autorità
venne ossequiato. Indirizzo che onora altamente Bologna; che infonde novelle speranze ai
VERI ITALIANI che amano, vogliono e potranno, la libertà della Patria, e che alla Diplo-
mazìa Europea, trattanti ora la così detta pace d’Italia; fa conoscer meglio le intenzioni
di quelli, che non perdoaeraa.10 a sacrificio e pericolo alsuìio pjr la uostra Nazionale
Indipendenza-
INDIRIZZO
ECCELLENZA !
Il Popolo di Bologna e i Corpi volontari ivi stanziati avendo preso in considerazione lo stato at-
tuale delle cose sia in questa Città die nelle provincie e in Italia tutta, espongono all’ E. V- l’ urgen-
tissimo bisogno di ricorrere a quelle misure che, in armonia colla volontà Sovrana, possono salvar la
Patria da un’ estremo pericolo.
E perche in questi tempi difficili, in questi tempi, che il terrore delle vicine armi straniere le interne
macchinazioni il tradimento rendon vane le sollerite cure del Palre e Sovrano di questo Stato, non evvi,
altro riparo, che 4. Il commettere la cosa pubblica a quei cittadini la cui energia il cui patrio zelo pos-
sali vegliare alla comune sicurezza :
2. L’ addollarc quei provvedimenti che l’emergenza di guerra chieggono imperiosamente.
Il Popolo e i olontari dimandano adunque a V- E.
. Si riformi il Comitato di Salute pubblica conforme i seguenti nomi:
CONTE CESARE BIANCHETTI PRO-LEGATO
CONTE GIOVANNI MALVEZZI.
MARCHESE ANTONIO TANARI.
CONTE GIOACCHINO PEPOLl.
DOTTOR ANDREA BOVI.
DOTTOR GIUSEPPE BARILLI.
PROFESSORE SILVESTRO GHEPARDI.
2. Si provochi il ritorno del Ministro Mamiani e Campello-
5. Si riformi il personale degl’impiegati e si abilisca la duplicità degl’ impieghi.
A. Si proseguìscano i preparativi di guerra per la nazionale indipendenza.
5. Si provvedano armi e materiali da guerra.
6. S1 istituiscano lavori pubblici lutti intesi allo scopo della guerra.
7. Si organizzano e si armino regolarmente i Militi Popolani.
8. S’impieghino altrove le truppe Svizzere la cui presenza in Bologna non pub avere utile scopo,.
9. Si provegga alla sicurezza del General Zuccheri col decretare sia guardato a vista.
( seguono le firme dei comandanti dei corpi )
Bologna ajtì 27 Agosto 1848.
Al Sole dai Celestini.