Fratelli italiani
FRATELLI ITALIANI
La lotta è altamente impegnata. La guerra è guerra di Popolo. La sola che possa salvare l’Italia intiera.
1 barbari stanno sui sacro nostro suolo, fanno cruente sirazio|de!le|nos$rejpiù ricche provincia
vogliou imporeì e per sempre il più vergognoso giogo’santifieamltd > olle formejdi un patio. ?
ili i Pigili Italiani lacerano Y iniquo paltò e sorgono alla riscossa.
Homi e Firenze nelle forme nuove trovarono già gli antichi spinti, assunsero un’attitudine
guerriera, e son > determinate ad una disperata ultima difesa ? ne fa piena prova l’assunta
attitudine guerriera. L^ Lombardia e la Venezia insorte ribatterranno col sangue la gloriosa ri-
voluzione dello */5orso anno.
Venezia in tre I la da sola per sette mesijdifese il vessillo della Indipendenza Italiana contro
ir aY>3mtj A i*i aco, e perdura nel generoso proposito. (
Genova per la prima ora rifiuta l’onta di una|vergognosa pace, e buttando l’ginfaniia sui vii
clie la vorrebbero complice sorge baluardo inespugnabile sul Mediterraneo af|tuiela|della Patri
comune.
GENOVESI! L’impresa e grande, non siateiminori nellfatto, raccoglietevi ,fkiate forti ed u-
ni ti qual già foste nei gloriosi giorni del 1746, quando|dalla vostra Città, dalIef|Borgate, dai
* Paesi, cacciaste Y immane straniero. E voi Lombardi, e voi Veneti, e voi tutti della Famiglia
Italiana che ora Genova raccoglie nel suo seno ai ^Genovesi, unitevi, offrite Y opera vostra e
soprattutto pagate loro il tributo del vostro fsangue che^ora più necessita e che tutti dovete e
potete spandere.
Su dunque Fratelli al magnanimo appello che Genovalvi fa a nome dell’|Lalia che è la Madre
coiìiune di tutti noi che ci vuole liberi, eguali, indipendenti. L’ organizzazione di unii Legione
col nome di Primo Reggimento Ligure è assentita dal Governo Provvisorioldella Città di Genova
con Ordinanza 3 Aprile 18^9, la paga resta .fissata di una|liraTe|centesimi|5U aggiorno per ogni
semplice Mìlite, e per i graduati in proporzione.
L’Ufficio di arruolamento è aperto da oggi in Genovafprovvisoriamente nella [Caserma della
Darsena dalle ore 9 di mattina alle|j(> pomeridiane, ove è ostensibile il relativo Regolamento
militare, sotto la di cui osservanza jsi procederà aH|arrui>Iamento^suddetto»
VIVA 1″ ITALIA. FUORI
STRANIERO
VIVA
Genova li £ Aprile 1849.
La Commissione Organizzatrice
Maggiore BELLI
Maggiore FOSSATI Lombardo
l’IP. FEKRMDO,