Protesta di Pio IX contro l’imperatore d’Austria per la invasione di Ferrara. Inviata a tutte le corti di Europa

PROTESTA
DI PIO IX
CONTRO
L’ IMPERATORE D’ AUSTRIA
PER LA INVASIONE DI FERRARA
INVIATA A TUTTE LE CORTI DI EUROPA
NOTA CIRCOLARE
DIRETTA al CORPO DIPLOMATICO
Dopo che la Santità’ di Nostro Signore, nell’immenso
affetto col quale ha più volte dichiarato di abbracciare
tutti i popoli cristiani, in mezzo al generale commovimento
europeo, fra le grida e gli atti di guerra di tutta
Italia, infiammata da spiriti di nazionalità, non curando
riguardi ed interessi temporali , aveva protestato di non
volere far guerra in quei momenti ed in quelle circostanze;
dopo che a fine degno del Suo Supremo Sacerdozio aveva spedito
un Legato a Sua Maestà Sarda , ed alla Corte Austriaca ì, la
Santità’ Sua apriva il cuore a speranza di vicina pace.
Ma oggi , con grave sorpresa e profondo cordoglio,
ha appreso come le (ruppe Austriache, dopo avere ai
passati giorni posto impedimento alla navigazione ed ai
transiti sul Po , attentato alla vita ed alla libertà di alcuni
Battellieri pontificii, e sequestrali Battelli pontificii,
abbiano passalo il Po nella nolle del 13 al 14 corrente;
ed abbiano , senza verun preventivo officio, violata l’indipendenza
del Territorio della Chiesa.
Alla quale manifesta lesione dei diritti di cui Sua
Santità’ è geloso custode , hanno tenuto dietro atti di
aperta ostilità e nimicizia. Perchè cigli abitanti di Lagoscuro
è stato, dal Maggiori Austriaco del 4.” Reggimento Dragoni , in
nome del Principe Generale di Linchtestein , fatta minaccia d’ incendio
in quattro punti del paese , se avessero fatto prova di resistenza ;
perchè in ordinanza guerriera, da tre punti, le truppe Austriache
hanno invaso lo Slato della Santa Sede , in numero di sei in sette mila ;
occupati Pontelagoscuro e
Francolino ; ed in fine si sono avanzati , nelle ore pomeridiane del
giorno 14, fino alla spianata posteriore della Pontificia Fortezza di
Ferrara. Quivi giunti ,gli atti di violenza hanno assunto gravità maggioro ,
essendo diretti contro il rappresentante Superiore del nostro Governo in
quella Provincia ; al quale il Principe
di Linchtestein , ha mililarmenl.e imposto di mandar;-
vettovaglie , e di prepararsi a dare ogni altra cosa di
cui si faccia richiesta; facendo intendere che se quel
Preside credesse opporsi, come sarebbe del suo diritto,
non si asterrebbe da ulteriori ostilità. Ed a qual segno
sia giunta la violenza , ognuno può conoscerlo dai termini del
presente paragrafo della lettera del Principe Linchtestein , trascritto testualmente.
A’ Monsieur le Comte de Lovatelli,
Pro-Legat de là Ville de Ferrara.
» D’après le refus que vous m’avez fait de vous
» préter a me livrer I’ approvisionement des deux mois
» pour la Citadelle, je me vois dans la necessilé de vous
» declarer que j’ attends incessament la reponse decisive
sour ce point , ayant dispose qu’ en cas de refus
» j’ aurais recours aux mesures coercilives poUr obtenir
mon but, par tous les moyens qui sont en moti pouvoir.
» Ferrare 14 juillet à minuit. »
Pei quali atti di flagrante violazione dei legittimi diritti della
Santa Sede, Sca Santità’ ha già ordinato, che
nei modi e forme legali si faccia solenne protesta alla
Corte Austriaca , da comunicarsi a tutti i Governi ; riserbandosi
a prendere tutte quelle deliberazioni che secondo le circostanze
stimerà opportune ed efficaci per tutela della conservazione e
dell’ indipendenza degli Stati Pontificii.
Dopo queste dichiarazioni che faccio a Vostra Eccellenza per
ordine espresso della Santità’ di Nostro Signore , sono persuaso
che Ella ne renderà consapevole la Sua Corte. ‘
Ed intanto con sentimenti di distinta considerazione,
mi dichiaro
Di V. E.
Roma 18 luglio 1848.
Firmato
GIOVANNI Card. SOGLIA CERONI.
Tip. Gov. – alla Volpe.

Condividi
Estremi cronologici: 1848 luglio 18
Segnatura definitiva: MRI1254
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 32X23 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Soglia Ceroni Giovanni
Tipografo (ente): Tipografia delle Scienze, Roma
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Dopo che la Santità' di Nostro Signore, nell'immenso affetto col quale ha più volte dichiarato di abbracciare tutti i popoli cristiani
Extent_const: 1
Extent_qt: c.