Giuseppe Mazzini

GIUSEPPE MAZZINI
Giuseppe Mazzini ebbe i natali in Genova. Nella prima gioventù attese alla carriera delle lettere, nella quale te molti prrogressi e acquistassi rinomanza. Allora volgevano tempi in cui la parola liberta era punita col patibolo o col carcere ; nondimeno egli si adoprò a educare i suoi concittadini nell’ amor dell’ indipendenza italiana, facendo loro comprendere le opere e le gesta dei grandi uomini, che in varie epoche illustrarono la nostra penisola. Nel 1831 alcuni popoli d’ Italia tentarono di sotrarsi dal giogo della tirannide; la rivoluzione sventuratamente audò a vuoto. Ed essendo il Mazzini uno dei capi gli convenne esulare per le terre di Francia. Colà dette incominciamento all’ associazione politica, la Giovine Italia, cui fecero parte moltissimi di eletto ingegno. I governi italiani venuti iu cognzione di si fatta associazione leggi severissime misero in opera contro ai proseliti della nuova setta, minacciando i colpevoli della solita pena di morte. La polizia francese costrinse il Mazzini a lasciare la Francia, donde si condusse in Isvizzera e poscia nei dominj degli Inglesi.
Nella sventurata spedizione di Savoia capitanata dal General Ramorino ebbe molta parte il Mazzini: pugnò da semplice soldato, spese non poca somma del suo peculio, e 1′ eccessivo freddo il rese cagionevole di salute. Ciò avvenne nel febbraio del 1834. A Londra mise in luce nel 1840 un giornale, che aveva a titolo 1′ Apostolato popolare, che ebbe vita sino al 1843. In esso apparisce non essere la dottrina di lui ne falsa, né improbabile, né poetica. E coloro che dicono e che pensano ciò, sono meritevoli di essere appellati ignoranti o calunniatori. Ignoratiti perchè si lasciano persuadere dalle dicerie dei malvagi senza leggere e ponderare gli scritti e le opere del Mazzini. Calunniatori perchè veggono essere divenuti palesi a cagione di lui i loro modi nefandi, e le arti cortigianesche messe in opera per acquistarsi gli animi dei potenti, facendo mercato della libertà

Condividi
Estremi cronologici: s.d.
Segnatura definitiva: MRI0252
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 36X25 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Martinetti G.
Tipografo (ente): Maricotti fratelli, tipografia. Ravenna
Lingua della documentazione: italiano
Descrizione del contenuto: Incipit: Giuseppe Mazzini ebbe i natali in Genova. Nella prima gioventù attese alla carriera delle lettere...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.